1996 numero 1
2 “La NOSTRA SFIDA”
1/10/1996
di Carmelo Carpentieri
Assistiamo giornalmente che la responsabilità del non inserimento del nostro territorio mediterraneo, nei vari circuiti economici, sono sempre degli altri e nel contempo non modifichiamo il nostro comportamento ma accettiamo tutto con fatalismo e rassegnazione

4 ”LA CONTEA E LA MEMORIA” 1296-1996
di Enzo Scarso
Modica e 700 anni di storia: secoli di splendore, rivissuti nelle manifestazioni per il Settecentenario.
5 “…E LA CITTA’RITROVO’ IL SUO POETA”
A Modica il 18 ed il 19 settembre 1996 si sono svolte , le “Giornate Quasimodiane 96”. Ospite di modica il figlio Alessandro. Foto : Carmelo Ruta Sindaco di Modica e L’Assessore Giorgio Sparacino
6 “L’ULIVO D’ARGENTO 96”
di Katjuscia Carpentieri Premiati
Il Questore di Udine Tommaso Berretta, chiaramontano, L’Assessore Regionale Nino Masaracchio, acatese. Il modicano Marcello Perracchio, attore di cinema e teatro. I F.lli Giovanni e Sebastiano Pulichino, ragusani, imprenditori di successo in Argentina. Hanno ricevuto il riconoscimento di Charamonte, il giornalista Nuccio Fava e il cardiochirurgo catanese Mauro Abbate.

7 “VITTORIA DA CONOSCERE”
1996, foto di Clemenza e Barbagallo. La Città ha festeggiato 389 anni dalla sua fondazione. Una storia breve ma intensa di una comunità produttiva ed avanzata.
8 “MANGIA SANO SCEGLI RAGUSANO“ 1996
La tavola a cinque stelle. Uno slogan che ha come obiettivo la piena valorizzazione dei prodotti della Provincia di Ragusa.
9 “IBLA da VISITARE, da VIVERE” 1996
di Carmelo Arezzo
Il fascino barocco ,l’essenza dell’antico nel suo essere; la suggestione di spaccati di un quartiere che non vuole morire.
11 “LA CITTA’ DELLA PIETRA “
di Giada Drocker, foto G .Leone
Rivive l’antica arte degli scalpellini comisani. “Arti e mestieri”ha riproposto la tradizione artigianale della città di Comiso. Esposti ricami e sfilati frutto della laboriosità femminile.
12 “PATTO D’ACCIAIO “1996 di Antonio Casa
INDUSTRIA SICILIANA : Abbattuti atavici steccati Sindacato e industria siciliana stringono un accordo per il rilancio dell’occupazione.
13 “ …E SI STRINSERO LA MANO PER IL BENE DELLA SICILIA
14 “ UN PONTE CON IL NORD “
1996 di Salvatore Cannata
Gli imprenditori ragusani avviano un rapporto di collaborazione con i colleghi veneti.
Foto: Conferenza stampa sull’avvio del rapporto di collaborazione tra gli imprenditori ragusani e veronesi.
15 “ Copertina : foto “RAGUSA IBLA” a cura A.A.PIT.